
San Lorenzo Invest.
Parco del Giglio
Via del Giglio | Padova
Numero unità
Unità disponibili
Parco del Giglio è una “location” ben organizzata e capace, oggi come ieri, di recuperare il rapporto con l’uomo e di dialogare con il territorio rispettandolo. All’interno di esso, l’architettura si inserisce come un’attività mediata, mai appariscente e mai aggressiva, con la volontà di intervenire senza negare la relazione con la storicità del luogo, attraverso la progettazione di edifici che prendono posizione e che mostrano il proprio carattere soprattutto se osservati da nuove angolazioni che regalano prospettive inconsuete.
Per informazioni, contattaci al 329 6434962
Capitolato
Il fabbricato sarà realizzato con le seguenti caratteristiche tecniche integrate dalle indicazioni previste dal progetto:
CALCESTRUZZI E CEMENTI ARMATI IN ELEVAZIONE Calcestruzzo per opere in cemento armato in elevazione quali i pilastri gettati con l’ausilio di casseri e casseforme, compreso l’armatura di sostegno, le puntellazioni, il getto, la vibratura, il disarmo e la pulizia delle casseforme realizzate; incluso la fornitura e la posa del ferro d’armatura in barre longitudinali. Realizzazione di scale in calcestruzzo per opere in cemento armato. Realizzazione dei marciapiedi, perimetrali il fabbricato e dei viali pedonali per accesso all’ingresso, eseguiti in calcestruzzo.
MURATURE PERIMETRALI E PORTANTI GARAGE Le murature portanti saranno realizzate in c.a. dello spessore di 20cm, esternamente finite con cappotto, da cm.10. -MURATURE DIVISORIE TRA UNITA’ In calcestruzzo da cm. 20 con doppia (entrambi i lati) controparete nella parte interna da cm. 10 per il contenimento di panelli isolanti in “lana minerale” (Isover Par 4+ da 9,5 cm.) successivamente rifoderata con doppia lastra in cartongesso (Gyproc Wallboard 13 da 12,5 mm).
MURATURE DIVISORIE GARAGE In blocchi edilleca o in cemento dello spessore di 10 cm., verniciati di colore bianco.
Impermeabilizzazione dei marciapiedi perimetrali mediante fornitura e posa di guaina bituminosa ad L (sviluppo 50 cm) a base di bitume distillato ed elastomeri, armata con “tessuto non tessuto” al poliestere, dello spessore di mm 4 con risvolto di cm 10, posta sotto il massetto, e seconda guaina realizzata mediante la fornitura e posa di guaina liquida tipo Mapelastic o similare, ottenuta mediante la stesura di due mani a spatola di malta bicomponente elastica a base cementizia, posta sopra il massetto sp. 4-5 cm. di pendenza per il successivo incollaggio della pavimentazione
Impermeabilizzazione dei poggioli e terrazze esterne mediante la fornitura e posa di guaina liquida tipo Mapelastic o similare, eseguita mediante la stesura di due mani a spatola di malta bicomponente elastica a base cementizia, posta sopra il massetto di pendenza per il successivo incollaggio della pavimentazione
Impermeabilizzazione e isolamento delle terrazze realizzata mediante la posa di posa di pannello in polistirene estruso o stiferite dello spessore previsto dal perito termotecnico, realizzazione del massetto in sabbia e cemento per la formazione delle pendenze e successiva posa di guaina liquida tipo Mapelastic o similare, eseguita mediante la stesura di due mani a spatola di malta bicomponente elastica a base cementizia, per il successivo incollaggio della pavimentazione; Nel lato inferiore della soletta verrà posato in opera capotto in Eps graffite (Baumit Startherm o similari) dello spessore previsto dal Perito termotecnico. Posa di isolamento fonoassorbente su solai orizzontali con materassino tipo FONOSTOPDUO o similare e fascia angolare lungo le pareti in FONOCELL o similare, posto in opera sopra i massetti alleggeriti e prima della realizzazione dei massetti di sottofondo in sabbia e cemento, solo sui solai dei piani fuori terra
POGGIOLI e CORNICI Saranno realizzati in panelli in cemento del tipo prefabbricato, con ringhiere in ferro zincato e verniciato, come da progetto approvato.
Tinteggiature: Rivestimento esterno di facciate con applicazione di “intonachino” tipo Baumit Stellaportop o similari “acril- silosanico” e “lavabile” ove previsto, per esterni a tinte chiare, scelte dalla DD.LL. fra la campionatura standard proposta dalla Impresa costruttrice, compreso una mano di isolante Tinteggiatura interna di pareti e soffitti con applicazione di n. 2 mani di idropittura per interni di colore bianco traspirante e antibatterica.
SERRAMENTI INTERNI E PORTE: Le portefinestre, gli scorrevoli e le finestre esterne saranno di tipo monoblocco in Abete lamellare laccato bianco (Ral 9010) oppure grigio antracite (Ral 7016), dello spessore lordo di mm.68x78, con guarnizioni di tenuta, ferramenta e maniglie in acciaio cromato, vetrocamera (6.1beph 1.1+18Argon+33.1be, Ug=1,1 W/m2K - Rw=41 dB) del tipo basso-emissivo con pellicole fonoassorbenti e ad assorbimento dei raggi uva, avvolgibili elettrici, verniciati con impregnante a base d’acqua e finitura con prodotti idrosolubili per esterno del colore bianco (Ral 9010 o altri scelti dalla comittenza). Tutte le portiere e le finestre avranno la ferramenta tipo anta-ribalta (tranne le scorrevoli).
PORTE Anta costituita da un telaio perimetrale in legno duro sez. 30x38 mm, tamburato con pannelli MDF da 3,2 mm, riempimento con alveare in cartoncino maglia 15 mm, bordatura su due lati in legno precomposto; spessore totale del pannello 40 mm circa. L’anta ha bordo dritto, senza battuta; dal lato cerniere si presenta a filo dello stipite. Stipite in legno listellare a due strati spessore 40 mm, bordato sulle tre facce e dotato di guarnizione perimetrale in gomma. Coprifili anteriori sezione 85x16 mm in multistrato applicati a filo dello stipite, montati a 90°. Coprifili posteriori sezione 60x10 mm. Anta, stipite e coprifili impiallacciati con tranciati di legno di ottima scelta (spessore 0,6 mm) o predisposti per la laccatura. Cerniere interamente a scomparsa, registrabili su tre assi. Serratura magnetica tipo Patent con scrocco in poliammide e incontro “a vaschetta” senza linguetta in vista. Verniciatura con prodotti a base di resine sintetiche e finitura all'acqua. Tinte da campionario. I portoncini d’ingresso, su telaio fisso a murare, saranno del tipo blindato dell’azienda Gardesa, Portoncino blindato N 300 certificato antieffrazione Classe 3 UNI ENV 1627 Anta costituita da una lamiera in acciaio 18/10 mm irrigidita da profili pressopiegati, carenatura in lamiera plastificata, guarnizione di battuta. Stipite in lamiera di acciaio 15/10 zincata e plastificata. Serratura con cilindro ad alta sicurezza, defender e chiave cifrata: azionamento dal lato interno con pomolo; n° 5 chiavi. Scrocco, n° 3 chiavistelli in acciaio cromato diam. 18 mm, n° 2 deviatori superiori, n° 2 deviatori inferiori. N° 2 cerniere registrabili in acciaio trafilato, n° 3 rostri fissi in acciaio cromato. Dispositivo block di semiapertura. Parafreddo automatico a ghigliottina. Spioncino grandangolare. Trasmittanza termica 1,3W/m2K Potere fonoisolante Rw=41 dB, impiallacciatura in panello verniciato del tipo Pantoquadra LP8 (RAL 9010 o 7016 grigio antracite) o altro rivestimento deciso dalla DD.LL., solo internamente uguale alle porte interne.
-bagni finestrati al piano primo tutte le Unità: doccia da cm. 140/120x80 Geberit Sestra completa di colonna doccia tipo zcol 672 Paffoni o similari, sanitari sospesi mod. Geberit tipo Selnova Premium oppure serie Icon, completi di vaso con sedile, bidet, lavabo con miscelatori cromati mod. Paffoni serie ELLE o simili, cassetta ad incasso mod. Geberit Sigma 8 con placca P3 Bianca da 10 l con sistema eco.
-bagno finestrato al piano terra della Unità A: doccia da cm. 80/100x80 Geberit Sestra completa di colonna doccia tipo zcol 672 Paffoni o similari, sanitari sospesi mod. Geberit tipo Selnova Premium, completi di vaso con sedile, bidet, lavabo con miscelatori cromati mod. Paffoni serie ELLE o simili, cassetta ad incasso mod. Geberit Sigma 8 con placca P3 Bianca da 10 l con sistema eco.
-bagno finestrato al piano terra della Unità B: wc sospeso mod. Geberit Selnova Premium, completo di vaso con sedile, lavabo con miscelatori cromati mod. Paffoni serie Elle, cassetta mod. Geberit Sigma 8 con placca P3 Bianca da 10 l sistema eco.
-cucina o angolo cottura: saranno realizzati gli attacchi per l’erogazione di acqua calda e fredda per lavello, completi di scarico anche per la lavastoviglie.
-in apposito vano (in alternativa in uno dei bagni o in garage) ricavato nel disimpegno verrà installato l’attacco completo di scarico per lavatrice e asciugatrice.
Sistema di ventilazione meccanica controllata single room installazione di impianto di VMC puntuale, incassato su monoblocco serramenti dell’azienda Thesan s.p.a., mod. Aircare Es con rendimenti fino al 80%, completo di telecomando e app per sistema android e apple .
Gallery

Realizza il tuo sogno con San Lorenzo Invest.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a trovare il luogo perfetto da chiamare casa. Scopri le nostre proposte esclusive e inizia il viaggio verso la tua nuova vita!