
San Lorenzo Invest.
Ville Oblach
Via A. Masanello | Mortise (PD)
6
Numero unità
5
Unità disponibili
Per informazioni, contattaci al 329 6434962
Capitolato
Il fabbricato sarà realizzato con le seguenti caratteristiche tecniche integrate dalle indicazioni previste dal progetto:
Fondazioni
In calcestruzzo di cemento armato del tipo a platea, come risultante dai calcoli statici
antisismici redatti dall’ing. Pizzocchero e depositati in Comune.
CALCESTRUZZI E CEMENTI ARMATI IN ELEVAZIONE Calcestruzzo per opere in cemento armato in elevazione quali i pilastri gettati con l’ausilio di casseri e casseforme, compreso l’armatura di sostegno, le puntellazioni, il getto, la vibratura, il disarmo e la pulizia delle casseforme realizzate; incluso la fornitura e la posa del ferro d’armatura in barre longitudinali. Realizzazione di scale in calcestruzzo per opere in cemento armato. Realizzazione dei marciapiedi, perimetrali il fabbricato e dei viali pedonali per accesso all’ingresso, eseguiti in calcestruzzo.
CALCESTRUZZI E CEMENTI ARMATI IN ELEVAZIONE Calcestruzzo per opere in cemento armato in elevazione quali i pilastri gettati con l’ausilio di casseri e casseforme, compreso l’armatura di sostegno, le puntellazioni, il getto, la vibratura, il disarmo e la pulizia delle casseforme realizzate; incluso la fornitura e la posa del ferro d’armatura in barre longitudinali. Realizzazione di scale in calcestruzzo per opere in cemento armato. Realizzazione dei marciapiedi, perimetrali il fabbricato e dei viali pedonali per accesso all’ingresso, eseguiti in calcestruzzo.
Solai
SOLAI ED ELEMENTI PREFABBRICATI
Solaio a piastra piena in cemento, i solai dei vari piani saranno realizzati con soletta
piena in C.A. in base ai calcoli statici. All’intradosso del primo solaio sarà posato un cappotto termico in Eps graffite
(Baumit Startherm o similari), dello spessore previsto dal Perito termotecnico, mentre
all’intradosso del secondo, terzo e quarto solaio verrà realizzato un controsoffitto in
cartongesso (struttura minima di 2/3 cm con posa di n. 1 lastra da 12,5 mm) per il
contenimento degli impianti tecnologici.
Murature
MURATURE PERIMETRALI UNITÀ ABITATIVE
Le murature portanti saranno realizzate in c.a. dello spessore di 20cm, esternamente
finite con cappotto, da cm.10/12, in Eps graffite (Baumit Startherm o similari), inoltre sarà realizzata un’intercapedine
nella parte interna da cm. 5 per il contenimento di panelli isolanti in “lana minerale” (Isover Par 4+ da 4,5 cm.) successivamente rifoderata con doppia lastra in cartongesso (Gyproc Wallboard 13 da 12,5 mm).
MURATURE PERIMETRALI E PORTANTI GARAGE Le murature portanti saranno realizzate in c.a. dello spessore di 20cm, esternamente finite con cappotto, da cm.10. -MURATURE DIVISORIE TRA UNITA’ In calcestruzzo da cm. 20 con doppia (entrambi i lati) controparete nella parte interna da cm. 10 per il contenimento di panelli isolanti in “lana minerale” (Isover Par 4+ da 9,5 cm.) successivamente rifoderata con doppia lastra in cartongesso (Gyproc Wallboard 13 da 12,5 mm).
MURATURE DIVISORIE GARAGE In blocchi edilleca o in cemento dello spessore di 10 cm., verniciati di colore bianco.
MURATURE PERIMETRALI E PORTANTI GARAGE Le murature portanti saranno realizzate in c.a. dello spessore di 20cm, esternamente finite con cappotto, da cm.10. -MURATURE DIVISORIE TRA UNITA’ In calcestruzzo da cm. 20 con doppia (entrambi i lati) controparete nella parte interna da cm. 10 per il contenimento di panelli isolanti in “lana minerale” (Isover Par 4+ da 9,5 cm.) successivamente rifoderata con doppia lastra in cartongesso (Gyproc Wallboard 13 da 12,5 mm).
MURATURE DIVISORIE GARAGE In blocchi edilleca o in cemento dello spessore di 10 cm., verniciati di colore bianco.
Divisori interni
In cartongesso (struttura da 5/7 e 10 cm) a doppia lastra in entrambi i lati Gyproc
Wallboard 13 da 12,5 mm) e panelli isolanti in “lana minerale” (Isover Par 4+ da
4,5/6,5 o doppio 4,5 cm.); Nei bagni e alla base delle murature saranno impiegate
lastre resistenti all’umidità e all’acqua.
Copertura
Del tipo a Solaio a piastra piena in cemento, in base ai calcoli statici, posa di barriera
a vapore, posa di isolante da 14 cm in stiferite GT, posa di doppio strato di guaina
bituminosa, per la parte piana posa di ghiaino dello spessore di circa 20/25 cm.
Soglie e davanzali
Le soglie e i davanzali saranno realizzati in quarzo/resina dello spessore da cm. 4 con
incorporato panello in XPS da cm. 2, i davanzali avranno il gocciolatoio o in marmo
trani dello spessore di cm 3 per le soglie e cm. 4 per i davanzali.
Impermeabilizzazioni e isolanti
Sui solai al disotto dei massetti sarà posto in opera idoneo materiale isolante tipo
isocal o foncem per uno spessore medio di cm. 7 o 8.
Impermeabilizzazione dei marciapiedi perimetrali mediante fornitura e posa di guaina bituminosa ad L (sviluppo 50 cm) a base di bitume distillato ed elastomeri, armata con “tessuto non tessuto” al poliestere, dello spessore di mm 4 con risvolto di cm 10, posta sotto il massetto, e seconda guaina realizzata mediante la fornitura e posa di guaina liquida tipo Mapelastic o similare, ottenuta mediante la stesura di due mani a spatola di malta bicomponente elastica a base cementizia, posta sopra il massetto sp. 4-5 cm. di pendenza per il successivo incollaggio della pavimentazione
Impermeabilizzazione dei poggioli e terrazze esterne mediante la fornitura e posa di guaina liquida tipo Mapelastic o similare, eseguita mediante la stesura di due mani a spatola di malta bicomponente elastica a base cementizia, posta sopra il massetto di pendenza per il successivo incollaggio della pavimentazione
Impermeabilizzazione e isolamento delle terrazze realizzata mediante la posa di posa di pannello in polistirene estruso o stiferite dello spessore previsto dal perito termotecnico, realizzazione del massetto in sabbia e cemento per la formazione delle pendenze e successiva posa di guaina liquida tipo Mapelastic o similare, eseguita mediante la stesura di due mani a spatola di malta bicomponente elastica a base cementizia, per il successivo incollaggio della pavimentazione; Nel lato inferiore della soletta verrà posato in opera capotto in Eps graffite (Baumit Startherm o similari) dello spessore previsto dal Perito termotecnico. Posa di isolamento fonoassorbente su solai orizzontali con materassino tipo FONOSTOPDUO o similare e fascia angolare lungo le pareti in FONOCELL o similare, posto in opera sopra i massetti alleggeriti e prima della realizzazione dei massetti di sottofondo in sabbia e cemento, solo sui solai dei piani fuori terra
POGGIOLI e CORNICI Saranno realizzati in panelli in cemento del tipo prefabbricato, con ringhiere in ferro zincato e verniciato, come da progetto approvato.
Impermeabilizzazione dei marciapiedi perimetrali mediante fornitura e posa di guaina bituminosa ad L (sviluppo 50 cm) a base di bitume distillato ed elastomeri, armata con “tessuto non tessuto” al poliestere, dello spessore di mm 4 con risvolto di cm 10, posta sotto il massetto, e seconda guaina realizzata mediante la fornitura e posa di guaina liquida tipo Mapelastic o similare, ottenuta mediante la stesura di due mani a spatola di malta bicomponente elastica a base cementizia, posta sopra il massetto sp. 4-5 cm. di pendenza per il successivo incollaggio della pavimentazione
Impermeabilizzazione dei poggioli e terrazze esterne mediante la fornitura e posa di guaina liquida tipo Mapelastic o similare, eseguita mediante la stesura di due mani a spatola di malta bicomponente elastica a base cementizia, posta sopra il massetto di pendenza per il successivo incollaggio della pavimentazione
Impermeabilizzazione e isolamento delle terrazze realizzata mediante la posa di posa di pannello in polistirene estruso o stiferite dello spessore previsto dal perito termotecnico, realizzazione del massetto in sabbia e cemento per la formazione delle pendenze e successiva posa di guaina liquida tipo Mapelastic o similare, eseguita mediante la stesura di due mani a spatola di malta bicomponente elastica a base cementizia, per il successivo incollaggio della pavimentazione; Nel lato inferiore della soletta verrà posato in opera capotto in Eps graffite (Baumit Startherm o similari) dello spessore previsto dal Perito termotecnico. Posa di isolamento fonoassorbente su solai orizzontali con materassino tipo FONOSTOPDUO o similare e fascia angolare lungo le pareti in FONOCELL o similare, posto in opera sopra i massetti alleggeriti e prima della realizzazione dei massetti di sottofondo in sabbia e cemento, solo sui solai dei piani fuori terra
POGGIOLI e CORNICI Saranno realizzati in panelli in cemento del tipo prefabbricato, con ringhiere in ferro zincato e verniciato, come da progetto approvato.
Massetti
Massetto di sottofondo ai pavimenti, realizzato sopra l’impianto radiante, formato da
una miscela di sabbia e cemento, opportunamente dosati, con annegata idonea rete
elettrosaldata o fibre di rinforzo, con superficie superiore tirata a frattazzo, previo
spolvero di cemento, idoneo alla posa in opera di pavimenti da incollare; compresa
l’esecuzione dei giunti di dilatazione, la posa della fascia perimetrale per
l’isolamento dalle pareti e l’aggiunta di liquido fluidificante.
In alternativa, a scelta della DD.LL. del tipo autolivellante.
Intonaci interni ed esterni
Intonaci esterni, dove non sia previsto il cappotto, del tipo “tradizionale” sempre
“Fassa” o similari, tirato a fratazzo (intonaci premiscelati a base di calce e cemento),
eseguito a mano su pareti verticali e soffitti, compreso il ricavo di spalle, contorni,
inserimento di paraspigoli zincati ed ogni altro onere. Le pareti dei garage non
verranno intonacate ma solo colorate del colore bianco.
Tinteggiature: Rivestimento esterno di facciate con applicazione di “intonachino” tipo Baumit Stellaportop o similari “acril- silosanico” e “lavabile” ove previsto, per esterni a tinte chiare, scelte dalla DD.LL. fra la campionatura standard proposta dalla Impresa costruttrice, compreso una mano di isolante Tinteggiatura interna di pareti e soffitti con applicazione di n. 2 mani di idropittura per interni di colore bianco traspirante e antibatterica.
Tinteggiature: Rivestimento esterno di facciate con applicazione di “intonachino” tipo Baumit Stellaportop o similari “acril- silosanico” e “lavabile” ove previsto, per esterni a tinte chiare, scelte dalla DD.LL. fra la campionatura standard proposta dalla Impresa costruttrice, compreso una mano di isolante Tinteggiatura interna di pareti e soffitti con applicazione di n. 2 mani di idropittura per interni di colore bianco traspirante e antibatterica.
Grondaie e pluviali
La copertura sarà completata di grondaia di raccolta acqua realizzata in doppio strato
di guaina bituminosa, mentre i tubi pluviali saranno a scomparsa realizzati in
tubazioni Geberit silent, sopra i muretti perimetrali del tetto sarà installata copertina
in lamiera preverniciata spessore 6/10.
Rete fognaria
Secondo prescrizioni comunali o consorziali, comunque del tipo a dinamica. Le
colonne di scarico interne, complete di sfiati, saranno in plastica tipo geberit
silenziate con saldatura a caldo.
Canne fumarie e di areazione
Nelle cucine e nei locali cottura saranno previsti sfiati con uscita sul tetto per cappa di
aspirazione. I bagni ciechi saranno muniti di presa d’aria esterna collegata ad idonea
canna d’aspirazione con uscita sul tetto la cui sezione consenta a mezzo dell’idoneo
aspiratore installato, un ricambio di aria di 4 volumi/ora.
Serramenti
SERRAMENTI GARAGE
I garage avranno una chiusura con serramento sezionale con funzionamento elettrico
della ditta Ballan s.p.a. mod. Onda, verniciato (bianco Ral 9010 o grigio antracite
RAL 7016 o a discrezione della DD.LL.).
Le porte dei garage saranno in ferro verniciato bianco.
SERRAMENTI INTERNI E PORTE: Le portefinestre, gli scorrevoli e le finestre esterne saranno di tipo monoblocco in Abete lamellare laccato bianco (Ral 9010) oppure grigio antracite (Ral 7016), dello spessore lordo di mm.68x78, con guarnizioni di tenuta, ferramenta e maniglie in acciaio cromato, vetrocamera (6.1beph 1.1+18Argon+33.1be, Ug=1,1 W/m2K - Rw=41 dB) del tipo basso-emissivo con pellicole fonoassorbenti e ad assorbimento dei raggi uva, avvolgibili elettrici, verniciati con impregnante a base d’acqua e finitura con prodotti idrosolubili per esterno del colore bianco (Ral 9010 o altri scelti dalla comittenza). Tutte le portiere e le finestre avranno la ferramenta tipo anta-ribalta (tranne le scorrevoli).
PORTE Anta costituita da un telaio perimetrale in legno duro sez. 30x38 mm, tamburato con pannelli MDF da 3,2 mm, riempimento con alveare in cartoncino maglia 15 mm, bordatura su due lati in legno precomposto; spessore totale del pannello 40 mm circa. L’anta ha bordo dritto, senza battuta; dal lato cerniere si presenta a filo dello stipite. Stipite in legno listellare a due strati spessore 40 mm, bordato sulle tre facce e dotato di guarnizione perimetrale in gomma. Coprifili anteriori sezione 85x16 mm in multistrato applicati a filo dello stipite, montati a 90°. Coprifili posteriori sezione 60x10 mm. Anta, stipite e coprifili impiallacciati con tranciati di legno di ottima scelta (spessore 0,6 mm) o predisposti per la laccatura. Cerniere interamente a scomparsa, registrabili su tre assi. Serratura magnetica tipo Patent con scrocco in poliammide e incontro “a vaschetta” senza linguetta in vista. Verniciatura con prodotti a base di resine sintetiche e finitura all'acqua. Tinte da campionario. I portoncini d’ingresso, su telaio fisso a murare, saranno del tipo blindato dell’azienda Gardesa, Portoncino blindato N 300 certificato antieffrazione Classe 3 UNI ENV 1627 Anta costituita da una lamiera in acciaio 18/10 mm irrigidita da profili pressopiegati, carenatura in lamiera plastificata, guarnizione di battuta. Stipite in lamiera di acciaio 15/10 zincata e plastificata. Serratura con cilindro ad alta sicurezza, defender e chiave cifrata: azionamento dal lato interno con pomolo; n° 5 chiavi. Scrocco, n° 3 chiavistelli in acciaio cromato diam. 18 mm, n° 2 deviatori superiori, n° 2 deviatori inferiori. N° 2 cerniere registrabili in acciaio trafilato, n° 3 rostri fissi in acciaio cromato. Dispositivo block di semiapertura. Parafreddo automatico a ghigliottina. Spioncino grandangolare. Trasmittanza termica 1,3W/m2K Potere fonoisolante Rw=41 dB, impiallacciatura in panello verniciato del tipo Pantoquadra LP8 (RAL 9010 o 7016 grigio antracite) o altro rivestimento deciso dalla DD.LL., solo internamente uguale alle porte interne.
SERRAMENTI INTERNI E PORTE: Le portefinestre, gli scorrevoli e le finestre esterne saranno di tipo monoblocco in Abete lamellare laccato bianco (Ral 9010) oppure grigio antracite (Ral 7016), dello spessore lordo di mm.68x78, con guarnizioni di tenuta, ferramenta e maniglie in acciaio cromato, vetrocamera (6.1beph 1.1+18Argon+33.1be, Ug=1,1 W/m2K - Rw=41 dB) del tipo basso-emissivo con pellicole fonoassorbenti e ad assorbimento dei raggi uva, avvolgibili elettrici, verniciati con impregnante a base d’acqua e finitura con prodotti idrosolubili per esterno del colore bianco (Ral 9010 o altri scelti dalla comittenza). Tutte le portiere e le finestre avranno la ferramenta tipo anta-ribalta (tranne le scorrevoli).
PORTE Anta costituita da un telaio perimetrale in legno duro sez. 30x38 mm, tamburato con pannelli MDF da 3,2 mm, riempimento con alveare in cartoncino maglia 15 mm, bordatura su due lati in legno precomposto; spessore totale del pannello 40 mm circa. L’anta ha bordo dritto, senza battuta; dal lato cerniere si presenta a filo dello stipite. Stipite in legno listellare a due strati spessore 40 mm, bordato sulle tre facce e dotato di guarnizione perimetrale in gomma. Coprifili anteriori sezione 85x16 mm in multistrato applicati a filo dello stipite, montati a 90°. Coprifili posteriori sezione 60x10 mm. Anta, stipite e coprifili impiallacciati con tranciati di legno di ottima scelta (spessore 0,6 mm) o predisposti per la laccatura. Cerniere interamente a scomparsa, registrabili su tre assi. Serratura magnetica tipo Patent con scrocco in poliammide e incontro “a vaschetta” senza linguetta in vista. Verniciatura con prodotti a base di resine sintetiche e finitura all'acqua. Tinte da campionario. I portoncini d’ingresso, su telaio fisso a murare, saranno del tipo blindato dell’azienda Gardesa, Portoncino blindato N 300 certificato antieffrazione Classe 3 UNI ENV 1627 Anta costituita da una lamiera in acciaio 18/10 mm irrigidita da profili pressopiegati, carenatura in lamiera plastificata, guarnizione di battuta. Stipite in lamiera di acciaio 15/10 zincata e plastificata. Serratura con cilindro ad alta sicurezza, defender e chiave cifrata: azionamento dal lato interno con pomolo; n° 5 chiavi. Scrocco, n° 3 chiavistelli in acciaio cromato diam. 18 mm, n° 2 deviatori superiori, n° 2 deviatori inferiori. N° 2 cerniere registrabili in acciaio trafilato, n° 3 rostri fissi in acciaio cromato. Dispositivo block di semiapertura. Parafreddo automatico a ghigliottina. Spioncino grandangolare. Trasmittanza termica 1,3W/m2K Potere fonoisolante Rw=41 dB, impiallacciatura in panello verniciato del tipo Pantoquadra LP8 (RAL 9010 o 7016 grigio antracite) o altro rivestimento deciso dalla DD.LL., solo internamente uguale alle porte interne.
Vano scala
Le scale private risulteranno rivestite in legno (dello stesso tipo scelto per il
pavimento) oppure in gres porcellanato o Lvt, complete di corrimano in acciaio in
fissato sulla muratura perimetrale.
Pavimenti e rivestimenti
Tutti i locali saranno pavimentati in listoni in legno prefinito in rovere naturale o
sabbia spazzolato delle dimensioni 1800 x 150 x 11 mm, in alternativa in listoni Lvt
simil legno dello spessore di 5 mm. oppure in gres porcellanato con colore e formato
a scelta dell’acquirente, delle dimensioni 50*50, 60*60, 30*60 o maggiori in formati
simil legno 180 x 1180 x 1 mm ecc.. di prima scelta commerciale assoluta come da
campionatura esposta dal committente c/o rivenditore di fiducia. I garage saranno pavimentati in gres o in calcestruzzo industriale lisciato, mentre i
poggioli in gres antiscivolo del tipo simil-legno o in cemento levigato e colorato, a
scelta della DD.LL. e finiti con battiscopa dello stesso materiale.
Tutte le pareti dei bagni, saranno rivestite fino all’altezza di cm. 123 (210-220 per le
docce) per i bagni, con lastre in SPC - Stone Plastic Composite technology
dell’azienda Rocko Tiles dalle dimensioni di cm 123 x 280 oppure in alternativa in
gres a scelta dell’acquirente sia per il tipo di formato e colore, in base alla
campionatura esposta dal committente.
La posa dei pavimenti sarà in “dritta accostata”, mentre per quelli dei bagni e di tutti i
rivestimenti sarà “dritto accostato”; per pose diverse dal capitolato, prima dell’inizio
dei lavori, sarà fatto un preventivo dei costi. Tutti i locali saranno finiti con battiscopa
in legno ramino tinteggiato rovere sbiancato o laccato bianco oppure dello stesso
colore delle porte interne.
Eventuali differenze per scelta di materiale di maggior costo dovranno essere regolate
direttamente con le ditte fornitrici ed installatrici.
Impianto di riscaldamento
Sarà del tipo autonomo con pompa di calore aria/acqua, Ariston Nimbus Compact 80
S o M/M-T net R32 (made in Italy) o similari, ubicata nel poggiolo, completa di
unità esterna/interna (in apposito vano tecnico) completa di bollitore da 180 l e
modulo idronico, il sistema garantisce i migliori rendimenti con un funzionamento
senza perdite di efficienza fino a temperature esterne di -20°. Sono dotate di una
specifica protezione antigelo per ridurre il rischio di guasti durante il periodo
invernale. Tutte le unità saranno riscaldate tramite panelli radianti “a pavimento” con sistema
Reahu (da tutti considerato il top sul mercato) con 10 anni di garanzia da parte del
produttore o similari. Il tutto come schema tecnico previsto dalla legge 331/06 e
46/90 depositato presso il Comune di Padova. Sarà installato l’impianto di aria climatizzata, con due split idronici per ogni unità
abitativa, della marca Ecoclima, Sabiana o similari a scelta della DD.LL.
Impianto idro-sanitario
Le tubazioni di aduzione acqua saranno realizzate con tubo in PE multistrato,
termoisolato con valvole di intercettazione in apposito collettore, sistema Reahu con
10 anni di garanzia da parte del produttore o similari, e sistema scarichi Geberit. Gli parecchi sanitari installati tutti di colore bianco saranno:
-bagni finestrati al piano primo tutte le Unità: doccia da cm. 140/120x80 Geberit Sestra completa di colonna doccia tipo zcol 672 Paffoni o similari, sanitari sospesi mod. Geberit tipo Selnova Premium oppure serie Icon, completi di vaso con sedile, bidet, lavabo con miscelatori cromati mod. Paffoni serie ELLE o simili, cassetta ad incasso mod. Geberit Sigma 8 con placca P3 Bianca da 10 l con sistema eco.
-bagno finestrato al piano terra della Unità A: doccia da cm. 80/100x80 Geberit Sestra completa di colonna doccia tipo zcol 672 Paffoni o similari, sanitari sospesi mod. Geberit tipo Selnova Premium, completi di vaso con sedile, bidet, lavabo con miscelatori cromati mod. Paffoni serie ELLE o simili, cassetta ad incasso mod. Geberit Sigma 8 con placca P3 Bianca da 10 l con sistema eco.
-bagno finestrato al piano terra della Unità B: wc sospeso mod. Geberit Selnova Premium, completo di vaso con sedile, lavabo con miscelatori cromati mod. Paffoni serie Elle, cassetta mod. Geberit Sigma 8 con placca P3 Bianca da 10 l sistema eco.
-cucina o angolo cottura: saranno realizzati gli attacchi per l’erogazione di acqua calda e fredda per lavello, completi di scarico anche per la lavastoviglie.
-in apposito vano (in alternativa in uno dei bagni o in garage) ricavato nel disimpegno verrà installato l’attacco completo di scarico per lavatrice e asciugatrice.
Sistema di ventilazione meccanica controllata single room installazione di impianto di VMC puntuale, incassato su monoblocco serramenti dell’azienda Thesan s.p.a., mod. Aircare Es con rendimenti fino al 80%, completo di telecomando e app per sistema android e apple .
-bagni finestrati al piano primo tutte le Unità: doccia da cm. 140/120x80 Geberit Sestra completa di colonna doccia tipo zcol 672 Paffoni o similari, sanitari sospesi mod. Geberit tipo Selnova Premium oppure serie Icon, completi di vaso con sedile, bidet, lavabo con miscelatori cromati mod. Paffoni serie ELLE o simili, cassetta ad incasso mod. Geberit Sigma 8 con placca P3 Bianca da 10 l con sistema eco.
-bagno finestrato al piano terra della Unità A: doccia da cm. 80/100x80 Geberit Sestra completa di colonna doccia tipo zcol 672 Paffoni o similari, sanitari sospesi mod. Geberit tipo Selnova Premium, completi di vaso con sedile, bidet, lavabo con miscelatori cromati mod. Paffoni serie ELLE o simili, cassetta ad incasso mod. Geberit Sigma 8 con placca P3 Bianca da 10 l con sistema eco.
-bagno finestrato al piano terra della Unità B: wc sospeso mod. Geberit Selnova Premium, completo di vaso con sedile, lavabo con miscelatori cromati mod. Paffoni serie Elle, cassetta mod. Geberit Sigma 8 con placca P3 Bianca da 10 l sistema eco.
-cucina o angolo cottura: saranno realizzati gli attacchi per l’erogazione di acqua calda e fredda per lavello, completi di scarico anche per la lavastoviglie.
-in apposito vano (in alternativa in uno dei bagni o in garage) ricavato nel disimpegno verrà installato l’attacco completo di scarico per lavatrice e asciugatrice.
Sistema di ventilazione meccanica controllata single room installazione di impianto di VMC puntuale, incassato su monoblocco serramenti dell’azienda Thesan s.p.a., mod. Aircare Es con rendimenti fino al 80%, completo di telecomando e app per sistema android e apple .
Impianto elettrico e telefonico
Ogni unità sarà dotata di impianto elettrico secondo la nuova normativa CEI 64- 8,
settima edizione, livello 1 con un quadro elettrico generale con interruttore salvavita a
protezione di cinque linee elettriche distinte: una per gli elettrodomestici e le prese da
16 A; una per le luci, le prese da 10 A, la TV, ecc. ; una per l’impianto di
climatizzazione; una per il piano cottura ad induzione e una per l’allarme. Nel quadro
elettrico verrà installato uno scaricatore di sovratensione.
Eseguito entro tubazioni flessibili incassate nella muratura in cartongesso,con frutti
esterni tipo “VIMAR” serie “PLANA” con placca in tecnopolimero del colore bianco
, con filo di sezione adeguata, sarà completo di salvavita,campanello din-
don,ronzatore, apriporta e apricancello, videocitofono Elvox o similari completo di
monitor (con schermo hd a colori ) e comandi per l’apertura elettrica del cancello
pedonale posto in vicinanza dell’ingresso principale, ed il relativo pulsante di
chiamata con telecamera della ditta ELVOX o similare posizionato all’esterno presso
il cancello pedonale , è dotato di connettività Wi-Fi integrata per poter gestire le
chiamate videocitofoniche direttamente dallo smartphone grazie all’App dedicata.
Impianto dati realizzato mediante la posa di tubo corrugato e apposito quadro
eletrico, passaggio dei cavi per il posizionamento di frutti (tipo Plug) per uso dati,
antenna centralizzata, predisposizione impianto di allarme volumetrico. Le prese lavatrice e lavastoviglie saranno dotate di interruttore bipolare con valvole
automatiche. L’illuminazione dei poggioli con luci a faretto (a led) a soffitto. Tutto
l’impianto sarà dotato di messa a terra come pure idoneo impianto equipotenziale nei
bagni, come previsto dalla legge 46/90 e dalle norme CEI.
Verrà fornita una configurazione tipica di punti luce e frutti esterni relativi ad ogni
locale. Si potrà modificarne disposizione, quantità e tipo in accordo con la Direzione
Lavori e in rispetto delle norme di legge vigenti.
Tutti gli appartamenti avranno l’impianto elettrico predisposto per la connessione
tramite sistema wi-fi della Vimar SMART HOME :
-Accendi le luci, alza le tapparelle, crea scenari personalizzati: queste sono solo
alcune delle automazioni che rendono una casa intelligente.
-Ogni dispositivo al suo interno è infatti connesso ed in grado di dialogare e fornire
informazioni. Ciò permette il monitoraggio costante e la gestione della propria
abitazione, anche tramite assistente vocale o da remoto attraverso app. I vantaggi sono molti e riguardano tutti gli aspetti della vita all'interno delle mura domestiche.
Grazie alla tecnologia, la casa diventa smart quindi più
efficiente, sicura, confortevole ed attenta agli sprechi.
Per ogni unità abitativa verrà installato un impianto fotovoltaico, della potenza da
circa 3,00 Kwp della marca da definire, con predisposizione di gruppo batterie di
accumulo oltre a predisposizione per ricarica elettrica delle automobili, in garage.
Spazi esterni
L’intera proprietà risulterà recintata fronte strada con murettta in calcestruzzo con
sovrastanti elementi in ferro zincato e verniciato con ricavo di un cancello pedonale e
un carraio con funzionamento elettrico, completi di due telecomando per ogni unità
abitativa; sugli altri lati la recinzione sarà costituita da uno zoccolo di calcestruzzo
con sovrastanti stanti e rete plastificata. La corsia di transito carraio sarà pavimentata
in betonelle tipo “Micheletto”. Il marciapiede d’ingresso ed i portici saranno
pavimentati in betonelle tipo “Micheletto” a scelta della DD.LL.. o in graniglia di
sasso lavato e colorato. Il terreno risulterà spianato e completo di predisposizione per
l’impianto di irrigazione (pozzetto con attacco rubinetto acqua). I percorsi pedonale e
carraio saranno adeguatamente illuminati con lampade tipo plafoniere o tipo
“funghetto” a led.
Servizi aggiuntivi
I nostri servizi accompagnano il cliente in tutte le scelte derivanti l’acquisto di un immobile, di
distribuzione degli spazi, di gestione degli impianti e scelta delle finiture.
Gallery

Realizza il tuo sogno con San Lorenzo Invest.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a trovare il luogo perfetto da chiamare casa. Scopri le nostre proposte esclusive e inizia il viaggio verso la tua nuova vita!